PREMESSA
Un gruppo definibile “coeso” esiste perché sbocciato in un ambiente dove vigono uguaglianza, collaborazione, coesione e integrazione. Costruire un gruppo coeso è tra i primi obiettivi della scuola. Questo significa che il docente detiene molte responsabilità nei confronti degli studenti: non solo essere guida e supporto alla loro sensibilità ma fornire anche ascolto, avere grande capacità di intervento ed essere prezioso mentore che li accompagni nella difficile scoperta delle loro qualità.
OBIETTIVI
- Rinforzare il senso del gruppo e l’interazione.
- Sviluppare la fiducia.
- Approfondire la conoscenza di sé e degli altri.
- Affinare il pensiero creativo per trovare diverse soluzioni.
CONTENUTI
- Diversità, unicità, integrazione: la ricetta della ricchezza.
- Raccontarsi agli altri e raccontare gli altri.
- Il gioco di ruolo, la chiave di una felice, diversa uguaglianza.
- La fiducia costa ma paga.
- La collaborazione è un viaggio in nave.
METODOLOGIA
Nel percorso formativo si utilizzerà la metodologia del laboratorio formativo grazie al quale sarà possibile favorire l’apprendimento attraverso giochi – esercizi pratici teatrali e di scrittura, simulazioni e role playing che saranno poi oggetto di analisi e individuazione delle aree sulle quali lavorare.
DESTINATARI
Personale docente, in particolare docenti di Italiano.
STRUTTURA E DURATA
Il percorso formativo (erogabile sia in presenza che online) si articola in 4 moduli di 3 ore ciascuno.